Un interessante tema da qualche anno è emerso in tema di ADR e mediazione in particolare, e riguarda l’attitudine dei c.d. Millennials verso i modi di gestione dei conflitti. Chi sono i “Millennials”? Si tratta di persone nate nell’ultimo ventennio del XX secolo (che oggi hanno quindi da 20 a 40 anni). Più precisamente secondo...
In questo recente contributo, Baruch Bush (uno dei ‘padri fondatori’ dell’approccio trasformativo) torna sulla questione dei codici di condotta relativi all’operato del mediatore. La tesi di fondo – un codice unificato rischia di non tener in debito conto le differenze esistenti nei vari approcci usati dai mediatori – è già stata oggetto di precedenti lavori...
(CM) Un curioso libriccino di una sessantina di pagine, scritto da una delle prime persone che si sono occupate di mediazione in Francia (Jocelyne Dahan è una psicologa di Toulouse ancora attiva nel settore familiare come mediatrice, formatrice e autrice). I contenuti sono elementari e l’opera è volutamente didattica, ma l’interesse che oggi suscita è...